
Semplicemente a me halloween non dice proprio nulla, non mi stimola la fantasia e non mi fa venir voglia di trasmettere ai miei figli nessun desiderio di "scherzetto o dolcetto" o di zucche di vario genere. Non ce la faccio. Che ci posso fare? Non riesco a non rimanere indifferente a tutto sto tran tran di nero e arancio, ad una simbologia che mi sembra lontana, poco credibile, artificiosamente costruita ed importata da noi per fare cassa in un periodo "morto". Nulla di scandaloso, ma neppure nulla di attraente... per me.
E' un appuntamento che non riesco a collocare in un orizzonte che mi spinga a trasmetterne un significato. Se non ne sono attratto e non so spiegarne (perchè non lo vedo e non lo capisco) il senso perchè devo sbattermi a promuoverlo? Forse per far sentire i mie figli maggiormente inseriti nel contesto socio culturale che invece ne promuove la celebrazione? Mah, per fortuna non mi sembra così traumatico non esserne devoti, neppure per i miei figli.

Chiedo "perdono", quindi, se i miei bimbi non si stiano appassionando al mondo della "zucca"... lo so, verrò punito. Ma vale chiedere perdono senza pentimento?