La scena più raccapricciante: hanno cosparso di sale un lumacone (come lo definiscono loro, è una specie di lumaca senza guscio, non bellissima da vedere), mio nipote li ha istruiti bene!
![]() |
Il mio paese |
Adoro quando i miei figli giocano all'aperto, si sporcano, prendono in mano insetti, si rotolano nell'erba, fanno le polpette di fango, bagnano i fiori (... e li rompono, ops), inventano peripezie, vanno in giro a piedi nudi, si mettono a giocare con chi capita, si bagnano, si inciampano e si rialzano senza fiatare (a piedi, correndo e in bici)... oggi in tre ore è successo questo e anche di più...
Partenza strategica dopo pranzo e pisolino in macchina. Arrivati e svegliati, complice anche un caldo sole inatteso - le previsioni erano infauste - Bea a Filippo hanno preso subito in mano la situazione e si sono catapultati in giardino. Ed è partito tutto! E non si sono più fermati! Vederli così mi piace un sacco.

Il momento più impegnativo? Lavarli!
In questi momenti "allo stato brado" li vedo davvero spensierati e contenti. E' come se percepissero una libertà tutta loro e la sfruttassero fino in fondo. Un modo di stare in mezzo alla natura senza timori.

Lasciatemelo dire: W la mia Valtellina!
anche in Val d'Aosta la natura è selvaggia.... ma almeno nn ci sono "lumaconi" viscidi che attraversano la strada!!
RispondiEliminaW LE MONTAGNE!
W la Valtellina!! ANche i miei li cospargono di sale e poi li guardano sciogliersi, sarà una (una delle)deviazione delle nostre parti..
RispondiEliminaIo ho fatto per anni le vacanze in Valtellina, a Bormio. Ci ho lasciato veramente un pezzo di cuore e non vedo l'ora di portarci i bambini!
RispondiElimina