
Ero convinto fosse venerdì. Per fortuna ho sbirciato il sito del corso e mi sono accorto della modifica del calendario! Altrimenti che fregatura!
Per fortuna, però, stasera lo apro il pacco.
In ritardo, apparentemente. Ma è pur sempre il mio regalo di Natale. Quello di mia moglie.
Come al solito lei bada al sodo.
E quindi, anche per quest'anno, il regalo è il Corso di cucina.
Da Quaderni e fornelli. Si replica. Lo scorso anno partecipai alla lezione 10 piatti da 10 minuti, quest'anno si sale di livello: le carni di manzo e vitello.
La novità è che so come funziona: si impara a cucinare e poi si mangia.
Ci si diverte perché si lavora in compagnia.
Le cuoche insegnanti sono davvero brave: simpatiche, molto competenti e con lo spirito giusto.
Stasera mi cimenterò con la Zuppa di Gulasch, il polpettone alla toscana, il filetto di manzo al rosmarino e con la vera cotoletta alla milanese cotta nel burro chiarificato.
... Ripeto: poi li si mangia insieme! Una vera goduria!
Lo ammetto: non vedo l'ora.
Cucinare e mangiare.
Imparare e assaporare in compagnia!
Che c'è di meglio.
E poi replicare!
Lo scorso anno alle prese con i "piatti veloci" riusci a memorizzare tre o quattro ricette che ho rifatto più volte a casa. Mi sono state estremamente utili: per variare il mio menù un po' scontato e per migliorare una tecnica culinaria oggettivamente grezza. Per divertirmi e apparire più bravo di quanto effettivamente sia.
Non basta guardare masterchef per imparare a cucinare. Serve pratica... e un po' di passione!
Sono pronto!
Questo e' quello che io chiamo un regalo boomerang! :-))))))))))))))))))
RispondiEliminaMa come hai fatto a capirlo????
RispondiElimina