L'invenzione dell'E-Commerce, per quanto mi riguarda, è una benedizione... per uno che ama pochissimo andare per negozi, passare del tempo nei centri commerciali, accedere alle varie vetrine on line è una liberazione.
Navigo, osservo, scelgo, ordino. E' tutto sempre scontato, per cui penso pure di risparmiare un sacco.
Pantaloni, camice, magliette, scarpe (ma con queste ho capito che se non le provi è un casino...). E poi i vestiti per i bambini, i giochi, i libri, i Cd... i regali di natale, qualche pensiero per mia moglie... ma ho preso anche il vino, liquori regionali introvabili, coltelli, pentole, lenzuola ... (mi fermo per pudore verso stesso...).
Mi piace comperare on Line. E' comodo, veloce e indolore... (almeno in apparenza). In più il reso è ormai molto semplice.
Fino a qui il positivo.
Gli aspetti negativi però non mancano.... e col tempo cominciano ad emergere.
a. L'acquisto On Line si basa sempre sulla scontistica ... è abbagliante. Ergo: spesso compero ( e mia moglie a ruota) più di quanto mi serva.
b. I conti veri li fai solo alla fine... con l'estratto della Carta di Credito... ed è sempre troppo tardi.
c. Le foto non sempre rendono bene... e quindi capita che ricevi qualcosa che immaginavi diverso (si può sempre rendere... ma qui si entra in un efficientismo a cui non sempre riesco ad adeguarmi).
d. Capita di comperare "stronzate"... perchè colpiti da offerte particolari.
e. L'acquisto On Line, poi, spinge all'atto compulsivo... l'idea di un immediato (e immeritato) accesso a qualcosa che avevi deciso di lasciar perdere, ti riemerge di colpo di fronte alla possibilità di comperarlo On Line, a poco prezzo e in fretta.... vince allora la compulsione, si cede alla tentazione ed ecco il danno.
E m i sa che questa volta l'ho fatta grossa.... (almeno grossina)
 |
E' questa! |
Ho acquistato una piscina gonfiabile per mia mamma.
L'ho fatto perché quando sono da lei i miei figli la possano usare per divertirsi in acqua. Mi è sembrata una bella idea, a poco prezzo... ma l'ho fatto in modo compulsivo.
Il desiderio di offrire "un'attrazione in più" e con la certezza di rendere i miei figli e mio nipote contenti.
Mi sono soffermato poco sull'aspetto pratico: le dimensioni, la logistica, la gestione.
Questi temi sono antitetici alla compulsione...
Che fosse 3x2 mt, mi è sembrato un dato insignificante (quelle olimpiche sono lunghe cento metri...).
Che anche solo gonfiarla potesse comportare un impegno non indifferente l'ho ritenuto un dettaglio...
Che riempirla, svuotarla, pulirla, mantenere l'acqua limpida potesse essere impegnativo, non mi ha sfiorato la mente.
Che di acqua ne servirà un sacco...
Che lo spazio dove metterla c'è, ma magari al prato del giardino mia mamma è affezionata...
Tanti che la compulsione dell'acquisto ha respinto preventivamente, ma che ora riemergono con impellente urgenza, anche perchè l'acquisto è già partito... (... e non amo i resi).
Devo avvisare mia mamma (dimenticavo... la compulsività non esige informare il destinatario): ho un WE per trovare le parole giuste, le motivazioni inattaccabili.... o implorare comprensione e perdono.
Vabbè, alla fine è una cosa bella... vero?